risultati disponibili
Alberto Falcone
Dott. Scienze Motorie, Fisioterapista, Osteopata
Alessandro Beretta
Fin da bambino appassionato e praticante di Arti Marziali e Discipline Orientali, a 19 anni (1991) ha partecipato ai Campionati Nazionali FIWUK, classificandosi al 2° posto nel combattimento Sanda e 3° nella specialità Forme a mani nude. Terminati gli studi di Perito Elettronico Industriale, negli anni si è qualificato Istruttore di Kung Fu, Taiji Quan, Yi Quan e
Alessandro Margheritini
Laurea in Scienze Motorie; Massoterapista; Docente AMI (Associazione Massaggi Italia); Master Teacher Eurethics training academy; Tecnico Asi fitness e massaggio sportivo;
Anna Lattuada
Diplomata ISEF nel 1978 con tesi sulla preparazione fisica rivolta ai ballerini della scuola del Teatro all Scala; Docente scuola media superiore fino al 2014;
Antonio Squillante
Dott. Scienze Motorie, PhD in Biomeccanica dello Sport
Armando Caligaris
Dott. Scienze Motorie, Preparatore Atletico Professionista FIGC, Psicomotricista
Christian Ferrante
Laurea in Scienze Motorie. Allenatore portieri professionista, allenatore calcio B UEFA. Presidente fondatore della Core Training Italia Fondatore dell’USC
Corrado Nichele
Laurea in Scienze Motorie, Chinesiologo. Laurea in Fisioterapia Clinica specialistica presso l’università Europea di Madrid, Laureato 12 giugno 2016. Massofisioterapia. Specializzazioni: Fisioterapista; Chinesiologo della Rieducazione; Preparatore Professionistico; Massofisioterapista;
Davide Diberti
Dott. Scienze Motorie, Trainer ATS, Posturologo
Diego Paltera
Diego Paltera ha iniziato il suo percorso laureandosi in Scienze Motorie all’Università degli Studi di Milano, dopo la quale ha seguito quella che era la passione che stava seguendo, l’osteopatia. In seguito ha approfondito l’altra grande passione che era l’anatomia e in particolare tutto ciò che riguarda la dissezione anatomica.
Fabio Malara
Chinesiologo match analyst SICS allenatore e giocatore di calcio a 5
Francesca Barucca
Chinesiologa; Docente; Istruttrice Gravity - Pilates - Ginnastica posturale e propriocettiva. Università: Università degli Studi di Torino
Francesca Lecce
Francesca Lecce, Psicologa, Psicoterapeuta Specializzata in Psicoterapia Breve Strategica e Docente presso il Corso di Laurea in Scienze Motorie dell'Università di Firenze in Psicologia dello Sviluppo.
Francesco Campa
Dott. Scienze Motorie, Trainer ATS, Autore
Francesco Corsi
Dott. Scienze Motorie, Trainer ATS, Naturopata
Franco Iacovitti
ISEF di Roma – Università del Foro Italico Laurea Magistrale in Management dello Sport e delle Attività Motorie. Certificazione internazionale Titlest Performance Center Instructor Certificazione PT ISSA Allenatore 2^ cat FICK Maestro di Canoa FICK Addetto ai servizi di prevenzione e protezione aziendali
Franco Impellizzeri
Franco Impellizzeri è un ricercatore, professore e Associate Editor e Editor-in-chief di alcune riviste scientifiche, ha conseguito un dottorato (PhD) in Novergia e collaborato e stretto amicizia con ricercatori, professori ed atleti di tutto il mondo.
Frank Casillo
Dott. Scienze Motorie, Trainer ATS, Biologo Nutrizionista, Personal Trainer
Fulvio Massini
Fulvio Massini, Consulente per l’allenamento, Docente presso il CDL in Scienze Motorie dell’Università di Firenze, Titolare di Training Consultant e Coordinatore Tecnico per Runners World Italia
Gianluca Secco
Diploma di Laurea Isef Genova nel 1983; Laurea in Scienze Motorie indirizzo attività adattata nel 2001 Facoltà di Medicina Genova; Master in Posturologia nel 2005 Facoltà La Sapienza Roma.
Giorgio Gatta
Ha partecipato alla ricerca per la realizzazione del tessuto con il quale sono nati i costumi per la velocità, che hanno fatto tanto scalpore nel nuoto, lavora con atleti di altissimo livello olimpionici e lui stesso ha partecipato alle olimpiadi
Guido Belli
Chinesiologo, Consulente per la Preparazione Atletica Docente a Contratto presso la scuola di farmacia, Biotecnologie e Scienze Motorie.
Luca Deidda
Fisiokinesiterapista ed Osteopata
Luca Russo
Dott. Scienze Motorie, Podologo, Trainer ATS, Autore
Luigi Gemelli
Insegnante Scienze Motorie, Allenatore UEFA B di calcio e Preparatore atletico professionista
Luisa Righetti
Docente di Attività Motorie e Fitness al corso di laurea triennale in Scienze Motorie e alla laurea magistrale in Scienze e Tecnica dello Sport dell’ Università di Roma Tor Vergata e al corso di laurea triennale all’Università Telematica San Raffaele.
Marco Giovannelli
Dottore in Scienze Motorie, cultore della materia nell’ambito dell’insegnamento di Medicina dello Sport presso la Facoltà di Scienze Motorie e della Salute dell’Università degli studi “Carlo Bo” di Urbino e Preparatore Atletico di società di Calcio professionistiche.
Massimo Borra
Responsabile del progetto Università della Federazione Italiana Rugby, Direttore Tecnico del Comitato Rugby
Mattia Giacobone
Dott. Scienze Motorie, Fisioterapista, Osteopata, Trainer ATS, Autore
Nicola Ferdinando Bianchi
Laureato in Scienze Motorie presso l’Università degli Studi di Firenze e Specializzato come Operatore della Rieducazione ed Osteopata
Paolo Bartolucci
Dott. Scienze Motorie, Trainer ATS, Posturologo
Paolo Moisè
Insegnante di Educazione Fisica. Diplomato in Educazione Fisica, Laureato in Scienze Motorie e in Attività Fisiche e Sportive presso l’Università di Lione. Laurea in Innovazione Educativa e Apprendimento Permanente. Esperto in Psicologia dello Sport, Tecnico di 4° livello europeo, Allenatore Specialista e Preparatore Fisico.
René Mario Cavilli
Dott. Scienze Motorie, Osteopata, Posturologo
Riccardo Mattia Capello
Riccardo Mattia Capello è Osteopata ed esperto di tecniche complementari. Dopo la Laurea in Scienze Motorie e Sportive presso la SUISM di Torino, consegue il Diploma Triennale di Massofisioterapista e il titolo di Osteopata D.O.M.R.O.I. presso la scuola SIOTEMA di Torino e il CIO (Collegio Superiore di Osteopatia) di Parma.
Romeo Cuturi
Preparatore Fisico e Fisioterapista per la scuola di ballo dell’Accademia del Teatro alla Scala e fondatore di SID – Scienza In Danza
Salvatore Buzzelli
Dott. Scienze Motorie, Ricercatore, Preparatore Fisico, Autore
Salvatore Tamburro
Laureato in Scienze Motorie alla Parthenope di Napoli; Master in Posturologia a "la Sapienza" di Roma; Master in Biometria Clinica e Digitale presso AO Santa Croce e Carle di Cuneo;
Simona Repetto
Dott. Scienze Motorie e Scienza della Nutrizione Umana
Simone Carletti
Laurea triennale in Scienze Motorie e Sportive; Laurea magistrale in AMPA (Attività motoria preventiva ed adattata); Tirocinio presso il centro di medicina dello sport Antonio Venerando (CONI) per pazienti cardiopatici o portatori di pacemaker; Docente di ruolo di educazione fisica nella scuola primaria; Allenatore UEFA B - UEFA C;
Stefano Livi
Dott. Scienze Motorie, Fisioterapista, Trainer ATS, Autore
Stefano Serranò
Stefano Serranò è da sempre un grande appassionato per tutto lo sport in generale e in particolare dell’atletica leggera ed è per questo che ha fatto il percorso per prendere la laurea in Scienze Motorie e non solo, diventando anche osteopata e creandosi un profilo professionale molto ampio che gli permette di lavorare nel mondo dello sport a 360°.
Valentina Delmonte
Dott. Scienze Motore, Trainer ATS, Ricercatrice
Valerio Schifano
Ex docente di educazione fisica; Chinesiologo; Massofisioterapista; Università: Università degli studi di Palermo

Achille Fraja
Diplomato all'ISEF di Roma Laureato in Scienze Motorie all'Università Tor Vergata ( Roma ) Diploma in sostegno ai minorati Psicofisici
Alejandro Urrutia
Professore in Scienze Motorie presso l’Università del Cile e Responsabile della Federazione Cilena di Pallacanestro. L’esperienza internazionale di un grande professionista con l’abitudine di avere sempre la valigia pronta. Alejandro, oltre a essere un preparatore fisico professionista, è un uomo con grandi doti umane, capace di coinvolgere e migliorare le persone accanto a lui.
Alessandra Franceschi
Ha lavorato per 10 anni c/a, dopo il Diploma di Laurea in Educazione Fisica, conseguito il 23 luglio del 1984, Tesi in Genetica, sulla Variabilità nei Gemelli monozigoti.
Alessio Bricca
Laurea in Scienze Motorie presso l’Università di Perugia Master Internazionale in “Health and Physical Activity” Unità di Ricerca sulla Funzione Muscoloscheletrica e Fisioterapia
Alfredo Stecchi
Alfredo Stecchi Ph.D è Docente presso l’Università di Tor Vergata nel corso di laurea in Scienze Motorie. È un super professionista che attualmente lavora negli sport motoristici e ha un lungo passato di grandi successi.

Andrea Polato
Appassionato di sport fin da piccolo; Proviene dal tiro a segno specialità pistola 10 m; Attualmente docente presso un istituto di scuola superiore;
Andrea Vinci
Insegnante di Educazione Motoria - Preparatore Motorio di calcio - Allenatore Giovani Calciatori UEFA C - Chinesiologo Sportivo (LM-68).
Angelo Altieri
Angelo Altieri è Dott. in Scienze Motorie, Ph.D. in Advanced Technology In Rehabilitation Medicine and Sport, Specializzato in Management dello Sport ed Economia.
Carmelo Federico Alaimo
Preparatore atletico. Nella sua esperienza professionale ha lavorato sia con società di sport di squadra che di sport individuali. Ha lavorato anche come Personal trainer e assistente di sala. Oltre a lavorare in ambito sportivo che di fitness, è un docente di Scienze Motorie nella scuola secondaria di primo grado.
Carmelo Giuffrida
Ricercatore nel settore delle Scienze del Movimento Umano finalizzato e razionale. Specializzato nell’Attività Motoria Preventiva e Adattata e Docente presso il Master di Posturologia e Scienze dell’Esercizio Fisico dell’Università degli Studi di Catania. Titolare di Cattedra di Scienze Motorie e dello Sport e autore di pubblicazioni scientifiche su riviste specialistiche e organi ufficiali di sta

Catello Sullo
Specializzato in kinesiologia correttiva e rieducativa. Università: Istituto Superiore Educazione Fisica Napoli

Chiara Podestà
Laureata in Scienze e Tecniche dell’Attività Motoria Preventiva e Adattata; Specializzata nel Metodo Pilates; Insegna Pilates a 360° (Matwork e Studio); Docente di Scienze Motorie nelle scuole superiori.
Davide Bonadonna
Ha conseguito la Laurea in Scienze della Nutrizione Umana e successivamente si è iscritto all'Ordine dei Biologi. Ha conseguito anche la Laurea Magistrale in Scienze delle Attività Motorie Preventive e Adattative presso l'università degli studi di Chieti. Durante il suo percorso studi ha frequentato i Corsi di perfezionamento in Riatletizzazione nella Riabilitazione Sportiva in Posturologia e come

Diletta Del Prete
Laureata in Scienze delle Attività Motorie e preventive nel Marzo 2018 (dopo la laurea triennale ottenuta nel luglio 2015). Attualmente frequenta un Master in Sport Inclusion sempre presso l'Università di Parma.
Domenico Pinelli
Docente Scuola secondaria di II grado da 23 anni; Abilitato Allenatore Giovani Calciatori 1992; Allenatore di III Categoria 1995; Specialista dello Sci e Preparatore atletico dello sci; Diploma ISEF 110/110 e lode;
Federico Fragale
Esperto in Preparazione fisica del CONI Tecnico di IV livello Europeo. - Università: IUSM Foro Italico Roma

Francesca Carriera
Insegnante di tre gradi di scuola Insegnante di posturale privatamente
Giulio Codazzi
Dott. in Scienze Motorie, laureato con lode; Laureando in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate presso l’Università di Pisa; Collabora con specialisti come: Biologi Nutrizionisti, Medici Curanti, Medici dello Sport, Medici Odontoiatri, Ortopedici, Ginecologi, Fisioterapisti, Psicologi dello Sport e Società Sportive Dilettantistiche
Giulio Zecca
Laurea Triennale e Specialistiche in "Scienze e Tecniche dello Sport" e "Scienze Motorie Preventive ed Adattative" presso l’Università degli Studi dell’Aquila; Master in "Posturologia e Biomeccanica" presso Università degli studi di Palermo e Perfezionamento in "Allenamento della Forza per la Prevenzione degli Infortuni ed il Ritorno allo Sport" presso Università degli Studi di Milano.

Grace Sorrenti
Docente scuola secondaria 2 grado presso il liceo classico "G.Carducci" di Cassino.
Laura Petrioli
Dal 1985 ad oggi responsabile del settore posturale e kinesiterapia presso centri fitness e palestre; Dal 1974 al 2009: docente di ruolo nella Scuola Media Superiore; Laurea in Scienze Motorie (I.S.E.F.) presso Università degli Studi di Perugia; Buona conoscenza della lingua inglese, sia scritta che parlata;

Lucia Bertuca
Laurea magistrale in Scienze dell'Esercizio Fisico per il Benessere e la Salute; Osteopata; Insegnante. Università: Uniecampus
Marco Batti
Laurea in Scienze delle Attività motorie e sportive (L-22); Percorso formativo docenti D.M.616 (24 CFU abilitanti all’insegnamento scolastico formale); Laurea Specialistica in Scienze dell’esercizio fisico per il Benessere e la salute (LM-67) con votazione di 110/110 e Lode; Master Parauniversitario in Biomeccanica del gesto motorio; Master in Coaching sportivo; Master in Psicologia dello sport;
Marco Lamacchia
La sua continua formazione che lo ha portato a laurearsi in Scienze sportive, gli ha permesso di acquisire numerose abilità nella relazione con il pubblico, accrescendo le sua capacità di relazionarsi, intrattenere e soddisfare clienti, dirigenti o semplici curiosi.

Maria Antonietta Stracuzzi
Da sempre ho praticato sport dal 1990 dopo aver conseguito il diploma di laurea Isef ho lavorato a scuola nella secondaria . Dal 1990 ho sempre lavorato nella mia struttura come istruttrice di fitness . Mi occupo di svariate attività dal funzionale alla psicomotricità.
Maria Laura Cicogna
Insegnante di ruolo di Scienze Motorie presso un liceo scientifico di Alba; Per 25 anni Istruttrice fitness (aerobica, step, jump); Ex atleta agonista di vari sport (nuoto, mtb, calcio).
Mariangela Smimmo
Chinesiologa, Laureata in Scienze Motorie e specializzata in Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate. Iscritta all’Unione Nazionale dei Chinesiologi, si occupa del movimento umano attivo e razionale negli ambiti di tipo sportivo, preventivo, rieducativo, ludico-ricreativo al fine di prevenire malesseri legati ad uno stile di vita sedentario
Massimiliano Sabato
Lavora dal 1998 nel settore del fitness/wellness, prima come istruttore di corsi di gruppo poi come personal trainer e infine come imprenditore e consulente. Ha diretto il mio primo centro nel 2006, poi nel 2014 un box di allenamento funzionale, dal 2021 gestisce uno studio di personal trainer.
Massimo Altobelli
Laurea in Scienze Motorie; Laurea Magistrale presso Università San Raffaele; 30 anni di esperienza come Insegnante di Arti Marziali - Ginnastica - Fitness; Esperienza come docente presso l'Università del Foro Italico IUSM;
Massimo Valle
Ha praticato molte discipline sportive, ma il Judo è quello che gli ha dato le più grandi soddisfazioni; Atleta agonista prima, istruttore poi, ha fondato nel 1986 un centro fitness partendo dal judo,

Maurice Clifford
Laurea in Sports Rehabilitation e Sports Science anno 1998, Masters in Fisioterapia anno 2007. Specializzazioni: Riabilitazione, Riatletizzazione e Rieducazione motoria post infortunio per atleti olimpici (Olimpiadi Estive e Invernali), rugbisti (quasi 20 anni), ballerini professionisti e non atleti.
Mauro Zuaro
'- Diploma Isef - Specializzazione disabili psico fisico - Specializzazione disabili della vista - Specializzazione disabili dell'udito - Master processi di integrazione - Master legislazione scolastica - Master marketing e management dello sport

Monica Guidi
Laurea in Scienze e Tecniche delle attività motorie preventive e adattate; Master in Posturologia Clinica Uiverisità di Pisa; Master in Management dello sport di alto livello C.O.N.I.servizi; Operatore A.F.A. Attività Fisica Adattata
Nicolò Ragalmuto
preparatore fisico e personal trainer
Roberta Casti
Specializzata in Attività Fisica Adattata, Geromotricità e Psicologa Si laurea all’Università di Torino nel 2003 in Scienze Motorie e Sportive con una tesi storica sull’educazione fisica nell’Europa del XIX secolo, focalizzando l’intervento sulla situazione italiana con particolare riferimento ai giochi ginnastici e sportivi inseriti nelle scuole del tempo

Salvo Amenta
Docente di Scienze Motorie. Dirige una scuola tennis e oltre ad essere Maestro è un Preparatore atletico nel tennis.
Silvia Maria Mettifogo
Insegna da 30 anni; Ha frequentato varie scuole di aggiornamento per imparare continuamente; Insegna Posturale.
Stefania Coletta
Laureata in Scienze Motorie; Specializzata in Sostegno infanzia e Primaria; Insegnante Tecnico Federale di Karate; Docente; Insegnante di Ginnastica Posturale; Chinesiologo.

Tiziano Gemelli
Tiziano Gemelli è laureato magistrale in Tecniche dello Sport e gestione delle Attività Motorie e Sportive presso l’Università di Pavia. Atleta di livello internazionale, vanta la partecipazione alla Olimpiadi di Los Angeles e ai Campionati del Mondo di Atletica Leggera.
Valter Nutini
Si occupa in ambito sportivo di teoria e metodologia dell’allenamento, di formazione allenatori, di promozione e reclutamento, di management e di organizzazione eventi.