Ha lavorato per 10 anni c/a, dopo il Diploma di Laurea in Educazione Fisica, conseguito il 23 luglio del 1984, Tesi in Genetica, sulla Variabilità nei Gemelli monozigoti.
Laureato in Scienze Motorie e Sportive, ha conseguito il Master di I livello in Preparazione Fisica Controllata e laurea magistrale in Scienze e tecniche delle attività motorie preventive ed adattate con votazione 110/110 e lode presso l’Università San Raffaele di Roma.
Diplomato all'ISEF di Roma Laureato in Scienze Motorie all'Università Tor Vergata ( Roma ) Diploma in sostegno ai minorati Psicofisici
Coach abilitato UEFA C Segretario presso playfootvolley Membro Staff scuola portieri
Insegnante di tre gradi di scuola Insegnante di posturale privatamente
Laurea specialistica in attività motorie preventive ed Adattate; Istruttrice di Ginnastica Posturale, Funzionale; Personal Trainer specializzata in attività motoria con anziani;
Atleta professionista della nazionale italiana Kick boxing FederKombat; Attuale Campione Italiano Professionista WAKO Kick boxing; Laurea Triennale Scienze Motorie e Sportive; Studente Magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motore Preventive e Adattate;
Laurea in Scienze Motorie; Massoterapista; Docente AMI (Associazione Massaggi Italia); Master Teacher Eurethics training academy; Tecnico Asi fitness e massaggio sportivo;
Laurea Triennale in Scienze Motorie; Laurea Magistrale in Scienze Motorie; Personal Trainer e Istruttrice di Pilates di 2° livello.
Co-fondatore di Pro Motus, centro di riabilitazione, nutrizione e medicina sportiva. Laureato in Sport & Exercise Science.
Fisioterapista riabilitativo dal 2007.
Giovanna Lecis è Personal Trainer, 3 volte campionessa del mondo di ginnastica aerobica, con una straordinaria esperienza in Italia e negli USA
Gian Mario Migliaccio, PhD. Dottore di Ricerca in Sport Science. Esperto di ricerca scientifica applicata allo sport per atleti di Elite.
Laurea triennale in Scienze Motorie e Sportive; Laurea magistrale in AMPA (Attività motoria preventiva ed adattata); Tirocinio presso il centro di medicina dello sport Antonio Venerando (CONI) per pazienti cardiopatici o portatori di pacemaker; Docente di ruolo di educazione fisica nella scuola primaria; Allenatore UEFA B - UEFA C;
Fabio Inka, è un importante preparatore atletico e il creatore di IMPACTO TRAINING. Ha ottenuto due lauree, una in Scienze Motorie e una in Scienze della Comunicazione ed è inoltre Life e Sport coach certificato. È stato anche relatore presso la Scuola dello Sport del Coni, scrive su Women’s Fitness e collabora con diverse riviste del settore.
Danzatrice. Laureata in Scienze Motorie. Specializzata nel metodo pilates alle grandi macchine e a corpo libero. Trainer in Ginnastica Posturale. Università: Università degli studi di Napoli Parthenope.
Docente di Attività Motorie e Fitness al corso di laurea triennale in Scienze Motorie e alla laurea magistrale in Scienze e Tecnica dello Sport dell’ Università di Roma Tor Vergata e al corso di laurea triennale all’Università Telematica San Raffaele.
Insegnante di educazione fisica Università: Roma Tor Vergata
Matteo Musa è laureato in Scienze Motorie al Foro Italico di Roma, ha una specializzazione in Scienze e Tecniche dello sport e una laurea in Scienze della nutrizione umana a Tor Vergata, Roma.
Preparatore atletico. Nella sua esperienza professionale ha lavorato sia con società di sport di squadra che di sport individuali. Ha lavorato anche come Personal trainer e assistente di sala. Oltre a lavorare in ambito sportivo che di fitness, è un docente di Scienze Motorie nella scuola secondaria di primo grado.
Diploma ISEF foro italico Roma votazione 110/lode. Preparatore Fisico Federazione Italiana Rugby. Tecnico livello 1 bambini, livello 2 adolescenti, livello 3 adulti Federazione italiana Rugby. Responsabile attività motoria Unione Rugby Capitolina.
preparatore fisico e personal trainer
ISEF di Roma – Università del Foro Italico Laurea Magistrale in Management dello Sport e delle Attività Motorie. Certificazione internazionale Titlest Performance Center Instructor Certificazione PT ISSA Allenatore 2^ cat FICK Maestro di Canoa FICK Addetto ai servizi di prevenzione e protezione aziendali
Emanuele Marra ha iniziato la sua carriera di preparatore atletico in Brasile, con il Cruzeiro, quando ancora stava facendo Scienze Motorie. Un’occasione che ritiene si stata determinante nel suo percorso e che è nata quasi per caso, attraverso un concorso a cui si accedeva a questa specie di Erasmus.
Laurea triennale Scienze Motorie e Sportive. Laurea Specialistica Attività Motorie Preventive e Adattate.
Laureato in Scienze dell’Educazione Motoria all’Università di Chieti. Autore di molti articoli e saggi medico-scientifici e tecnico-sportivi, Rodolfo presenta due libri in cui approfondisce la biomeccanica del tennis.
preparatore atletico Atleta professionista di Calcio in serie C, ha poi intrapreso la carriera di Preparatore Atletico formandosi con la Federazione Italiana di Atletica Leggera
Simone Cotini, Preparatore Fisico Nazionale Femminile Pallanuoto, Dott. Scienze Motorie con uno splendido percorso professionale che lo ha portato fino a vincere una medaglia alle Olimpiadi di Rio.
Diplomato all’ISEF di Perugia, prosegue i suoi studi presso l’Università “Tor Vergata” di Roma conseguendo la Laurea Magistrale in Scienze Motorie, il Master in Posturologia presso “La Sapienza” e in seguito il Dottorato di Ricerca PhD in Scienze dello Sport dell’esercizio Fisico e dell’ergonomia all’Università degli Studi di Roma “Foro Italico”.
Alfredo Stecchi Ph.D è Docente presso l’Università di Tor Vergata nel corso di laurea in Scienze Motorie. È un super professionista che attualmente lavora negli sport motoristici e ha un lungo passato di grandi successi.
Laurea in Scienze Motorie anno 2009, Laurea in Fisioterapia anno 2014. Specializzazioni: Ginnastica Posturale Esercizio Correttivo Attività motoria per la terza età Allenamento Funzionale Riatletizzazione e Rieducazione motoria ecc.
Stefano Serranò è da sempre un grande appassionato per tutto lo sport in generale e in particolare dell’atletica leggera ed è per questo che ha fatto il percorso per prendere la laurea in Scienze Motorie e non solo, diventando anche osteopata e creandosi un profilo professionale molto ampio che gli permette di lavorare nel mondo dello sport a 360°.
Angelo Altieri è Dott. in Scienze Motorie, Ph.D. in Advanced Technology In Rehabilitation Medicine and Sport, Specializzato in Management dello Sport ed Economia.
Dopo una laurea in Scienze Motorie e un percorso di Laurea in Scienze della Nutrizione, le mie occupazione mi hanno portato a occuparmi (in alcuni centri fitness e in maniera autonoma) del benessere del corpo umano nella sua totalità e complessità.
Laurea in Scienze Motorie Adattative Preventive; Master in Posturologia e Biomeccanica; insegnante bodytecniche e espressività corporea;
- Diploma Isef - Specializzazione disabili psico fisico - Specializzazione disabili della vista - Specializzazione disabili dell'udito - Master processi di integrazione - Master legislazione scolastica - Master marketing e management dello sport
Chinesiologo, diplomato ISEF e laureato in Scienze Motorie attività motoria preventiva-adattata. Nel suo percorso di studi ha svolto diversi master e corsi post-lauream in ambito pedagogico-educativo. Per il settore sportivo ha conseguito master in metodologia dell’allenamento, scienza e tecnica dello sport e del fitness e posturologia.
Sono laureato in Scienze Motorie e Sportive e neolaureato in Management dello Sport presso l'Università degli Studi di Roma "Foro Italico". Ho sviluppato la tesi sugli "effetti dell'allenamento con sovraccarichi sul sistema neuromuscolare in funzione dell'età". Sono istruttore di atletica leggera presso la Scuola di Atletica Leggera di Tor Tre Teste e sono istruttore di sala pesi e personal traine
Scienzemotorie.com è il Sito Ufficiale delle Scienze Motorie.
Privati, società sportive, centri specialistici, palestre, trovano i Professionisti delle Scienze Motorie attraverso il Registro Professionale. Il più sofisticato e innovativo strumento di ricerca e selezione è a tua disposizione. Da tutti i dispositivi, sempre e ovunque.
Ricerca Scientifica, Servizi Professionali e Formazione Accademica