risultati disponibili
Alessandro Margheritini
Laurea in Scienze Motorie; Massoterapista; Docente AMI (Associazione Massaggi Italia); Master Teacher Eurethics training academy; Tecnico Asi fitness e massaggio sportivo;
Alfonso Traficante
Dott. Scienze Motorie
Andrea Buttè
Direttore tecnico e proprietario di RINFORZATI FIT LAB - STUDIO PERSONAL TRAINING e RECUPERO MUSCOLARE A NOVARA, Tecnico chinesiologo sportivo, iscritto all'albo dell'Unione Nazionale Chinesiologi, specializzato nel recupero muscolare post-infortunio e post-operatorio delle patologie del ginocchio.Personal trainer e preparatore atletico con patentino da allenatore di calcio.
Andrea Carminati
Dott. In Scienze Motorie; Master in Posturologia; Preparatore Fisico F.I.R.; Istruttore di Ginnastica In Gravidanza e Post CONI/ATS
Andrea Delvecchio
Dott. Scienze Motorie, Trainer ATS, Specialista in Valutazione Posturale
Andrea Terriaca
Coach abilitato UEFA C Segretario presso playfootvolley Membro Staff scuola portieri
Anna Lattuada
Diplomata ISEF nel 1978 con tesi sulla preparazione fisica rivolta ai ballerini della scuola del Teatro all Scala; Docente scuola media superiore fino al 2014;
Antonio Squillante
Dott. Scienze Motorie, PhD in Biomeccanica dello Sport
Armando Caligaris
Dott. Scienze Motorie, Preparatore Atletico Professionista FIGC, Psicomotricista
Attilio Sannino
Laurea in Scienze Motorie e Sportive; Master in Posturologia Clinica al Policlinico Federico II di Napoli; Master in Nutrizione dalla sedentarietà allo sport università Vanvitelli Napoli; Laureando in Nutrizione Umana alla San Raffaele Roma; Diploma Preparatore Fisico atletico sport individuali e di squadra;
Carlo Spignoli
Carlo Spignoli è laureato in Scienze Motorie e Pedagogia. Preparatore Atletico AS Monaco FC, grande campione le cui autentiche parole fanno la differenza nella vita di molte persone.
Carlo Voltolini
Laurea Triennale in Scienze Motorie. Certificazione CFSC (Certified Functional Strenght Coach) Metodo Michael Boyle
Christian Verona
Ha deciso di intraprendere il suo percorso nel mondo dell’attività fisica durante il periodo in cui ha svolto il servizio militare nei paracadutisti, al termine del quale si è iscritto infatti all’ISEF di Urbino
Corrado Nichele
Laurea in Scienze Motorie, Chinesiologo. Laurea in Fisioterapia Clinica specialistica presso l’università Europea di Madrid, Laureato 12 giugno 2016. Massofisioterapia. Specializzazioni: Fisioterapista; Chinesiologo della Rieducazione; Preparatore Professionistico; Massofisioterapista;
Corrado Pirovano
Lo sport è da sempre la mia vita. Sono stato un atleta agonista e sono un laureato in Scienze Motorie. Faccio il preparatore atletico e dal 1995 mi occupo di Personal Training. Ho iniziato a lavorare in palestra nel 1994 mentre frequentavo il primo anno dell’I.S.E.F. che equivale al corso di Laurea in Scienze Motorie attuale. Ovviamente come tutti ho iniziato come istruttore “non retribuito”.
Cristian Montesanti
Preparatore atletico specializzato nel personal training.
Damiano Rossi
Laurea triennale Scienze Motorie e Sportive. Laurea Specialistica Attività Motorie Preventive e Adattate.
Daniel Verardi
Laureato in Scienze Motorie e Sportive (L-22); Laureando in Scienze e Tecniche dello Sport presso l'Università di Verona; Preparatore atletico; Educatore Sportivo e Scolastico.
Davide Pettazzoni
Chinesiologo; Tecnico FIDAL; Specializzato nel Fitness per la Terza Età, nell’allenamento dell’Ipertrofia e nella Psicomotricità.
Davide Zecchi
Laurea Magistrale in Scienze Motorie. Istruttore 1° Livello FITRI Triathlon Guida Nazionale di Mountainbike (Accademia Nazionale MTB) Istruttore 1° Livello Indoor Cycling (Keiser).
Domenico Schiavone
A 6 anni ha iniziato a giocare a calcio nella squadra del quartiere fino a raggiungere la 1^ categoria; Durante gli studi universitari ha praticato baseball e nuoto con il CUS Messina; Nel tempo libero, pratica running e ciclismo su strada; Preparatore atletico professionista di calcio giovanile;
Eleonora Fiore
Laurea in Scienze Motorie, Sport e Salute; Specializzazione in Attività Motorie Preventive e Adattate; Insegna Scienze Motorie in un Istituto di Istruzione superiore;
Emanuele Marra
Emanuele Marra ha iniziato la sua carriera di preparatore atletico in Brasile, con il Cruzeiro, quando ancora stava facendo Scienze Motorie. Un’occasione che ritiene si stata determinante nel suo percorso e che è nata quasi per caso, attraverso un concorso a cui si accedeva a questa specie di Erasmus.
Eugenio Di Maro
Preparatore Atletico Professionista con esperienza decennale e specializzato in: Preparazione atletica sport individuali e di squadra; Ricomposizione corporea; Ipertrofia, dimagrimento; Recupero funzionale post infortunio; Nutritional Sport Consultant
Eugenio Pellegrino
Laureato in Scienze e Tecniche dello Sport (LM68) presso Università degli Studi dell'Aquila. Attualmente lavora come Preparatore Atletico di Settore Giovanile presso Academy L'Aquila Calcio.
Fabio Cavargini
Preparatore atletico professionista FIGC dal 2003 Istruttore FIPE Specializzato in protocolli forza e condizionamento metabolico Rieducatore posturale Mezieres
Fausto Russo
Fausto Russo è laureato in Scienze Motorie, Preparatore Atletico Professionista, Posturologo e Imprenditore
Francesca Cheber
Laureata in Scienza e Tecnica dello Sport presso l'università di Roma, vince una borsa di studio e inizia a lavorare con la società professionistica di calcio SK Sturm Graz seguendo il settore giovanile.
Francesco Bertini
Francesco Bertini viene da una famiglia che ha da sempre gravitato nel mondo del calcio. Non poteva quindi che diventare prima giocatore, se pur a livelli dilettantistici, e poi allenatore.
Francesco Cundò
Francesco Cundò è laureato in Scienze Motorie (SUISM Torino) e fondatore di Formula Fit, franchising grintoso e divergente, che esce dall’ambito dei corsi e dal body building, presentando “Da un Fitness d’intrattenimento a un Fitness di Necessità” rivolto a persone decondizionate, che non hanno mai fatto attività fisica o persone che hanno mollato.
Frank Casillo
Dott. Scienze Motorie, Trainer ATS, Biologo Nutrizionista, Personal Trainer
Fulvio Massini
Fulvio Massini, Consulente per l’allenamento, Docente presso il CDL in Scienze Motorie dell’Università di Firenze, Titolare di Training Consultant e Coordinatore Tecnico per Runners World Italia
Gian Mario Migliaccio
Gian Mario Migliaccio, PhD. Dottore di Ricerca in Sport Science. Esperto di ricerca scientifica applicata allo sport per atleti di Elite.
Gian Nicola Bisciotti
Gian Nicola Bisciotti è nato a Pontremoli nel 1959 e si è diplomato all’ISEF di Firenze nel 1980. Dopo 25 anni di grande impegno e passione nel Judo, nel 1992 ha ripreso gli studi e si è laureato in Scienza e Tecnica delle Attività Fisiche e Sportive presso l’Università Claude Bernard di Lione.
Gianfranco Ibba
Degree in Sciences and Techniques of Sports. Ph.D. Biology and Biochemistry of man and the environment "Bioenergetics of human movement’’
Gianluca Bartoli
Dott. Scienze Motorie, Chinesiologo e Psicomotricista
Gianluca Carboni
Gianluca Carboni, Dott. in Scienze Motorie e Preparatore Fisico Professionista, una lunga e particolare esperienza in numerosi ambiti, sia amatoriali, sia di altissimo livello, che gli hanno permesso di elaborare competenze molto specifiche e costruire un bagaglio tecnico unico nel suo genere.
Gianluca Mazzoncini
Gianluca Mazzoncini, laureato in scienze motorie, preparatore fisico tesserato della federazione italiana pallacanestro
Gianluca Secco
Diploma di Laurea Isef Genova nel 1983; Laurea in Scienze Motorie indirizzo attività adattata nel 2001 Facoltà di Medicina Genova; Master in Posturologia nel 2005 Facoltà La Sapienza Roma.
Giorgio Aprà
Giorgio Aprà è nato a Torino nel 1959 e fin da piccolo è stato un grande appassionato di sport, in particolare del mondo della montagna e dello sci alpino.
Giuseppe Coratella
Dott. Scienze Motorie, Autore e Ricercatore
Giuseppe Nesci
Chinesiologo: specializzato recupero infortuni Personal Trainer One to One Massoterapista in formazione. Università: Università degli studi di Roma
Guido Belli
Chinesiologo, Consulente per la Preparazione Atletica Docente a Contratto presso la scuola di farmacia, Biotecnologie e Scienze Motorie.
Luca Boncompagni
Allenatore Basket; Preparatore atletico calcio e altri sport; Personal trainer; Istruttore fitness. Università: Università degli Studi di Perugia
Luca Iattarelli
Chinesiologo Laureato in Scienze Motorie e Sportive e specializzato con lode in Scienze e Tecniche dello Sport presso l’Università degli studi dell’Aquila. Attualmente è laureando in Fisioterapia presso lo stesso ateneo. Preparatore dei portieri di calcio, collabora da diversi anni con il settore giovanile dell’Aquila Calcio.
Luigi Gemelli
Insegnante Scienze Motorie, Allenatore UEFA B di calcio e Preparatore atletico professionista
Manuel Bevacqua
Dott. Scienze Motorie, Preparatore Fisico Professionista per gli Sport da Combattimento, Personal Trainer e Fondatore di FitnessLAB, ha accompagnato numerosi atleti a vincere in competizioni di livello internazionale
Marco Giovannelli
Dottore in Scienze Motorie, cultore della materia nell’ambito dell’insegnamento di Medicina dello Sport presso la Facoltà di Scienze Motorie e della Salute dell’Università degli studi “Carlo Bo” di Urbino e Preparatore Atletico di società di Calcio professionistiche.
Marco Sist
Marco Sist nasce come nuotatore e già intorno ai 18 anni ha cominciato ad allenare per la società per cui nuotava.
Mario Vella
Osteopata D.O. ROI, Chinesiologo Professionista iscritto all’UNC
Massimiliano Marchesi
La sua prestigiosa carriera lo porta anche all’estero, lavorando con la nazionale degli emirati arabi, la nazionale del Qatar, poi Al Ittihad e Al Gharafa.
Massimo Borra
Responsabile del progetto Università della Federazione Italiana Rugby, Direttore Tecnico del Comitato Rugby
Massimo Omeri
Maestro di Scherma AIMS e FIS
Matteo Musa
Matteo Musa è laureato in Scienze Motorie al Foro Italico di Roma, ha una specializzazione in Scienze e Tecniche dello sport e una laurea in Scienze della nutrizione umana a Tor Vergata, Roma.
Matteo Zanghì
Tirocinio universitario come preparatore atletico per la polisportiva Calcio Sicilia e confermato negli anni seguenti. Ha continuato il suo percorso accademico, conseguendo la Laurea Specialistica in Scienze delle Attività Motorie Preventive e Adattate e delle Attività Sportive presso l’università di Palermo.
Mattia Giacobone
Dott. Scienze Motorie, Fisioterapista, Osteopata, Trainer ATS, Autore
Niccolò Romani
Laurea triennale in Scienze Motorie c/o l'Università degli studi di Firenze. Prossimo diplomando al Master in Preparazione Atletica per il Calcio nel settore giovanile c/o l'Università di Pisa. Attualmente collaboratore match analyst c/o Empoli FC.
Nicola Ferdinando Bianchi
Laureato in Scienze Motorie presso l’Università degli Studi di Firenze e Specializzato come Operatore della Rieducazione ed Osteopata
Paolo Bartolucci
Dott. Scienze Motorie, Trainer ATS, Posturologo
Paolo Moisè
Insegnante di Educazione Fisica. Diplomato in Educazione Fisica, Laureato in Scienze Motorie e in Attività Fisiche e Sportive presso l’Università di Lione. Laurea in Innovazione Educativa e Apprendimento Permanente. Esperto in Psicologia dello Sport, Tecnico di 4° livello europeo, Allenatore Specialista e Preparatore Fisico.
Pasquale Panzarino
Dottore in Scienze delle Attività Motorie e Sportive Università degli Studi di Bari; Chinesiologo; Fondatore di un metodo di allenamento; Allenatore di canottaggio di Il° livello; Diploma Master Instructor Concept2;
René Mario Cavilli
Dott. Scienze Motorie, Osteopata, Posturologo
Riccardo Borgacci
I suoi principali ambiti di competenza: preparazione atletica generale e specifica, dietoterapia e terapia motoria combinate, dietetica dello sportivo e dell'atleta, dietetica della gravida e della nutrice, dietetica dell'accrescimento e geriatrica.
Riccardo Casilli
Riccardo Casilli ha iniziato il suo percorso nel mondo dello sci nautico molto giovane, già a 12 anni praticava questo sport se pur a livello amatoriale
Riccardo Mattia Capello
Riccardo Mattia Capello è Osteopata ed esperto di tecniche complementari. Dopo la Laurea in Scienze Motorie e Sportive presso la SUISM di Torino, consegue il Diploma Triennale di Massofisioterapista e il titolo di Osteopata D.O.M.R.O.I. presso la scuola SIOTEMA di Torino e il CIO (Collegio Superiore di Osteopatia) di Parma.
Riccardo Tonelli
Laureato in Scienze e Motorie Sportive, laureando in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate, ha svolto il ruolo di preparatore atletico e di prevenzione in vari sport, specialmente tennisti, giocatori di pallamano, basket e calciatori. Ha seguito individualmente in uno studio riabilitativo atleti e non nella fase di recupero post intervento o infortunio.
Roberta Vozza
Dott. Scienze Motorie, Fisioterapista
Roberto Benis
Dott. Scienze Motorie, Trainer ATS, Preparatore Fisico, Psicologo dello Sport
Roberto Capparelli
Laurea in Scienze Motorie; Preparatore atletico I e II livello; Preparatore Atletico Portieri Calcio I e II livello; Certificato: ASI-CONI-ELAV-MSP-BLSD.
Roberto Pizziconi
Dott. Scienze Motorie, Trainer ATS, Preparatore Atletico
Rodolfo Lisi
Laureato in Scienze dell’Educazione Motoria all’Università di Chieti. Autore di molti articoli e saggi medico-scientifici e tecnico-sportivi, Rodolfo presenta due libri in cui approfondisce la biomeccanica del tennis.
Romeo Cuturi
Preparatore Fisico e Fisioterapista per la scuola di ballo dell’Accademia del Teatro alla Scala e fondatore di SID – Scienza In Danza
Salvatore Buzzelli
Dott. Scienze Motorie, Ricercatore, Preparatore Fisico, Autore
Simone Carletti
Laurea triennale in Scienze Motorie e Sportive; Laurea magistrale in AMPA (Attività motoria preventiva ed adattata); Tirocinio presso il centro di medicina dello sport Antonio Venerando (CONI) per pazienti cardiopatici o portatori di pacemaker; Docente di ruolo di educazione fisica nella scuola primaria; Allenatore UEFA B - UEFA C;
Simone Cotini
Simone Cotini, Preparatore Fisico Nazionale Femminile Pallanuoto, Dott. Scienze Motorie con uno splendido percorso professionale che lo ha portato fino a vincere una medaglia alle Olimpiadi di Rio.
Simone Lorieri
Laurea in Scienze Motorie e Master in Fisioterapia Sportiva. Successivamente si è specializzato in molti settori sportivi sia attraverso la formazione che il lavoro.
Stefano Baraldo
Stefano Baraldo è sempre stato appassionato di sport, qualsiasi tipo di Sport. Ha praticato in particolare l’atletica leggera con cui ha ottenuto risultati importanti che lo hanno portato a vestire la maglia della nazionale.
Stefano Livi
Dott. Scienze Motorie, Fisioterapista, Trainer ATS, Autore
Stefano Serranò
Stefano Serranò è da sempre un grande appassionato per tutto lo sport in generale e in particolare dell’atletica leggera ed è per questo che ha fatto il percorso per prendere la laurea in Scienze Motorie e non solo, diventando anche osteopata e creandosi un profilo professionale molto ampio che gli permette di lavorare nel mondo dello sport a 360°.

Adriano Quatrini
Chinesiologo, climber ed amante della montagna. Istruttore, allenatore di arrampicata sportiva
Alejandro Urrutia
Professore in Scienze Motorie presso l’Università del Cile e Responsabile della Federazione Cilena di Pallacanestro. L’esperienza internazionale di un grande professionista con l’abitudine di avere sempre la valigia pronta. Alejandro, oltre a essere un preparatore fisico professionista, è un uomo con grandi doti umane, capace di coinvolgere e migliorare le persone accanto a lui.
Alessandra Franceschi
Ha lavorato per 10 anni c/a, dopo il Diploma di Laurea in Educazione Fisica, conseguito il 23 luglio del 1984, Tesi in Genetica, sulla Variabilità nei Gemelli monozigoti.
Alessandra Gennai
Dottoressa in Scienze Motorie, con lode; Laureata magistrale con lode in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate presso l’Università di Pisa;
Andrea Azzalin
Andrea Azzalin è laureato in Scienze Motorie all’Università degli Studi dell’Insubria, Dottore Magistrale in Scienze dello Sport all’Università degli Studi di Milano, Ph.D. all’Università degli Studi di Verona e alla University of Kent.
Andrea Vinci
Insegnante di Educazione Motoria - Preparatore Motorio di calcio - Allenatore Giovani Calciatori UEFA C - Chinesiologo Sportivo (LM-68).

Chiara Flotta
Chinesiologo esperto in psicomotricità infantile, acquaticità neonatale e ginnastica posturale per la prevenzione e la rieducazione. Lavora in un impianto natatorio ove organizza e gestisce corsi di acquaticità neonatale, per la terza età e per donne in gravidanza.
Daniele Ciani
Laurendo in Scienze Motorie presso L'Università degli Studi di Perugia. Personal trainer specializzato in calistrenght & bodybuilding. Preparatore atletico squadra di calcio in prima categoria (A.S.D. Montefranco). Trasformati con l’allenamento a corpo libero unito ai pesi: Estetico. Grosso, Forte.
Daniele Grandi
Laureato Magistrale In Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate. Giocatore di calcio professionista (Serie C), dagli inizi dei suoi studi ha avuto l'opportunità di lavorare come preparatore atletico nel calcio e negli ultimi tempi ha ampliato la sua esperienza in sport di endurance e nel tennis.

Dario Zaccaria
Da 14 anni nel mondo del fitness e della preparazione atletica.
Davide Bonadonna
Ha conseguito la Laurea in Scienze della Nutrizione Umana e successivamente si è iscritto all'Ordine dei Biologi. Ha conseguito anche la Laurea Magistrale in Scienze delle Attività Motorie Preventive e Adattative presso l'università degli studi di Chieti. Durante il suo percorso studi ha frequentato i Corsi di perfezionamento in Riatletizzazione nella Riabilitazione Sportiva in Posturologia e come
Debora Mona
Tesi di laurea triennale: "La danza: corpo cervello e spirito" 110/110 L; Tesi di laurea magistrale: "Korper: la percezione della realtà attraverso un corpo che danza" 10/110 L.

Diletta Del Prete
Laureata in Scienze delle Attività Motorie e preventive nel Marzo 2018 (dopo la laurea triennale ottenuta nel luglio 2015). Attualmente frequenta un Master in Sport Inclusion sempre presso l'Università di Parma.
Domenico Pinelli
Docente Scuola secondaria di II grado da 23 anni; Abilitato Allenatore Giovani Calciatori 1992; Allenatore di III Categoria 1995; Specialista dello Sci e Preparatore atletico dello sci; Diploma ISEF 110/110 e lode;
Elisa Scaramelli
In corso Laurea Magistrale LM67 - Scienze e Tecniche dell'Attività Motoria Preventiva e Adattata presso Università di Bologna. - Tirocinante presso Officina Funzionale di Osteria Grande - Castel San Pietro Terme (BO) -
Fabio Saviozzi
Co-fondatore di Pro Motus, centro di riabilitazione, nutrizione e medicina sportiva. Laureato in Sport & Exercise Science.

Fabrizio Garau
Esperienza nella preparazione atletica e nell’ambito della pesistica in particolare il body building;
Fabrizio Monticone
Responsabile tecnico scientifico per EssereBenessere – Corporate Wellness. Master Trainer Senior Technogym. Responsabile dei progetti di divulgazione e comunicazione del Comitato Italiano delle Scienze Motorie. Lavora come docente per varie Federazioni Sportive Nazionali ed enti di promozione sportiva.
Federico Costantini
Laureato in Scienze Motorie e dello Sport; Personal and Athletic Trainer certificato CSEN; Mental coach.
Federico De Riccardis
Preparatore Fisico, Personal Trainer, Posturologo, Psicomotricista, Rieducazione Motoria, Specialista in Aurecoloterapia, Mental Coach
Federico Fragale
Esperto in Preparazione fisica del CONI Tecnico di IV livello Europeo. - Università: IUSM Foro Italico Roma
Ferdinando Polito
Laureato in Scienze Motorie L-22, laureando LM-47, Istruttore F.I.J.L.K.A.M. di Karate
Francesco Bucci
Da sempre appassionato di sport; Nel 2016 inizia il percorso all'interno di Scienze Motorie; Nel 2021 termina la magistrale in Preventiva e Adattata con lode; Tesi caso studio in Rieducazione di lca di calciatore professionista;
Giovanni Brenca
Ha conseguito la Laurea Triennale in Scienze Motorie, Laureando Magistrale in Scienze e Tecniche dello Sport. Ha conseguito un Master di primo livello in teoria e tecniche della preparazione atletica nel calcio. Possiede l’abilitazione di Preparatore Atletico FIGC settore giovanile.

Giovanni Tiziano
Ex militare specializzato nel campo di preparazione fisica e altro, con lo scopo di migliorare le capacità motorie di endurance e strength e flessibilità.
Giulia Farnia
Giulia Farnia è stata per prima cosa un’atleta e fin da piccola ha praticato molto seriamente Judo, allenandosi già in giovane età per molte ore alla settimana.
Giulio Codazzi
Dott. in Scienze Motorie, laureato con lode; Laureando in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate presso l’Università di Pisa; Collabora con specialisti come: Biologi Nutrizionisti, Medici Curanti, Medici dello Sport, Medici Odontoiatri, Ortopedici, Ginecologi, Fisioterapisti, Psicologi dello Sport e Società Sportive Dilettantistiche
Giulio Zecca
Laurea Triennale e Specialistiche in "Scienze e Tecniche dello Sport" e "Scienze Motorie Preventive ed Adattative" presso l’Università degli Studi dell’Aquila; Master in "Posturologia e Biomeccanica" presso Università degli studi di Palermo e Perfezionamento in "Allenamento della Forza per la Prevenzione degli Infortuni ed il Ritorno allo Sport" presso Università degli Studi di Milano.
Ivan Teoli
Preparatore atletico Calcio e Sci
Leonardo Perillo
Proveniente da sport come pallanuoto e vela, dopo la laurea è rimasto in questi due ambienti con il ruolo di preparatore atletico. Negli ultimi anni è anche entrato nel mondo del calcio come biomeccanico e massaggiatore, specializzazioni ottenute con ATS
Lorenzo Pettene
Laurea in Scienze Motorie con vecchio ordinamento (voto 96/110); Abilitazione Preparatore Atletico professionista nel 2007 (voto 55/60);
Lorenzo Riganò
Laureato in classe l-22 presso l'Università telematica san Raffaele. Arbitro di calcio nella categoria nazionale serie D Università: Telematica San Raffaele di Roma
Luca Gary Dorati
Laureato in Scienze Motorie e sta per concludere il master in preparazione fisica nel settore giovanile calcistico presso università Cattolica sacro cuore con la collaborazione della FIGC.
Luca Rizzi
Chinesiologo e Personal Trainer professionista dal 2016, si occupa di allenamento e benessere. Laureato in Scienze Motorie presso l’Università di Bologna.

Luciano Alvisi
Laurea L-22, LM-67

Marco Austoni
Laureato in Scienze Motorie; Chinesiologo; Tecnico Pancafit; Preparatore Atletico;
Marco Lamacchia
La sua continua formazione che lo ha portato a laurearsi in Scienze sportive, gli ha permesso di acquisire numerose abilità nella relazione con il pubblico, accrescendo le sua capacità di relazionarsi, intrattenere e soddisfare clienti, dirigenti o semplici curiosi.
Marco Punziano
Studi in Scienze Motorie conclusi nel 2017 con la specialistica ed un Master in Posturologia e Biomeccanica all’Università di Napoli Parthenope. Ha operato in varie palestre e centri sportivi, dedicandosi successivamente al Functional Traing e Kettlebell training.
Margherita Pergolini
Università: Università degli Studi di Bologna
Margherita Rosa Maria Pagani
Laurea in Farmacia presso l'Università degli Studi di Milano; Laurea in Fisioterapia presso l'Università di Ostrava; Laurea in Scienze Motorie; Master in Posturologia; Massaggiatore Sportivo,
Massimo Altobelli
Laurea in Scienze Motorie; Laurea Magistrale presso Università San Raffaele; 30 anni di esperienza come Insegnante di Arti Marziali - Ginnastica - Fitness; Esperienza come docente presso l'Università del Foro Italico IUSM;
Massimo Valle
Ha praticato molte discipline sportive, ma il Judo è quello che gli ha dato le più grandi soddisfazioni; Atleta agonista prima, istruttore poi, ha fondato nel 1986 un centro fitness partendo dal judo,
Matteo Boniforti
Laureato Magistrale in Scienze delle Attività Motorie Preventive e Adattate presso l'Università degli Studi di Milano. Presso Istituto ATS consegue prima il diploma di Massaggiatore Sportivo e successivamente quello di Operatore Specializzato nelle Tecniche Manuali e Medicine Complementari.
Matteo Gerli
Una vita di grandi successi partendo da 0, da Self Made Man, oggi a capo di Enjoy, palestra d'eccellenza in Italia con oltre 160 collaboratori e migliaia di clienti
Matteo Michelotti
Laureato magistrale in Scienze Motorie; Specializzato nel settore della riabilitazione e riatletizzazione post intervento chirurgico frequentando master e corsi dedicati.

Matteo Tovazzi
Preparatore Fisico Aquila Basket Trento.

Mattia Tocco
Studente della Magistrale di Scienze Tecniche e Didattica dello Sport nell’Università di Milano; Ha lavorato come Preparatore Atletico in una squadra di calcio.

Maurice Clifford
Laurea in Sports Rehabilitation e Sports Science anno 1998, Masters in Fisioterapia anno 2007. Specializzazioni: Riabilitazione, Riatletizzazione e Rieducazione motoria post infortunio per atleti olimpici (Olimpiadi Estive e Invernali), rugbisti (quasi 20 anni), ballerini professionisti e non atleti.
Mauro Zuaro
'- Diploma Isef - Specializzazione disabili psico fisico - Specializzazione disabili della vista - Specializzazione disabili dell'udito - Master processi di integrazione - Master legislazione scolastica - Master marketing e management dello sport
Michael Daveri
Laurea triennale Scienze Motorie L-22 e magistrale in Attività Motorie Preventive e Adattate LM-67. Ha frequentato vari corsi di formazione durante il periodo accademico, prettamente di tipo posturale, clinical exercise e personal training.
Nicolò Ragalmuto
preparatore fisico e personal trainer
Nikola Dakaj
Laureato in Scienze Motorie; Master Universitario di I livello sulla preparazione atletica; Esperienza pluriennale nella preparazione fisica nel calcio, nella riatletizzazione e nel miglioramento della performance individuale;

PAOLO BARBERO
Laurea specialistica in Scienza e Tecnica dello Sport presso l'Università di Roma e preparatore Atletico professionista di calcio.
Paolo Gentilini
Diploma ISEF foro italico Roma votazione 110/lode. Preparatore Fisico Federazione Italiana Rugby. Tecnico livello 1 bambini, livello 2 adolescenti, livello 3 adulti Federazione italiana Rugby. Responsabile attività motoria Unione Rugby Capitolina.
Pasquale D'Antonio
Pasquale D’Antonio ha conseguito la Laurea Magistrale in Scienze e tecniche dello sport. Ha un Master in teoria e tecniche della preparazione atletica nel calcio conseguito presso l’Università di Pisa. Possiede la certificazione CSCS della National Strength and Conditioning Association. Ha un’esperienza pluriennale nel calcio professionistico, dilettantistico e settore giovanile.
Riccardo Barigelli Calcari
Dott. Scienze Motorie
Sandro Bencardino
Specializzato in Metodologia dell’allenamento e Functional Training
Sergio Contin
Dott. Scienze Motorie, Master in Fisiologia dello Sport, dopo un’esperienza più che decennale come Triatleta, dal 2001 ricopre il ruolo di responsabile tecnico della nazionale italiana assoluta su lunga distanza

Sergio Marzano
Diploma scienze motorie anni 1984/87 Ex calciatore professionista/dilettante Allenatore giocano calciatori calcio 11
Silvano Siliberti
Professionista delle scienze motorie, laurea in scienze motorie UK, preparatore olimpico, tecnico nazionale FIDAL-CONI , tecnico nazionale formatore ASI , nutrizionista funzionale ATS , integrazione sportiva e anti aging , presidente benemerita F.I.E.F.S. ( federazione italiana operatori fisici e sportivi )
Simone Fossà
Preparatore atletico professionista

Stefano Franco
Laurea magistrale in Scienze e Tecniche dello Sport. Preparatore atletico. Università: Università degli studi di Urbino

Tiziano Gemelli
Tiziano Gemelli è laureato magistrale in Tecniche dello Sport e gestione delle Attività Motorie e Sportive presso l’Università di Pavia. Atleta di livello internazionale, vanta la partecipazione alla Olimpiadi di Los Angeles e ai Campionati del Mondo di Atletica Leggera.

Vincenzo Mulè
Preparatore atletico specializzato nei concorsi delle forze armate.
Vito Azzone
Vito Azzone, dottore in Scienze Motorie, Preparatore Fisico Nazionale Under 21 presso FIGC Club Italia.
Ylenia Mendolia
Laureata in Scienze Motorie Sport e Salute e laureanda in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate; Istruttrice di Judo;