risultati disponibili
Andrea Biasci
Andrea Biasci è Laureato in Scienze Motorie all’Università Statale di Milano. Professionista e divulgatore scientifico, Andrea Biasci è il fondatore di Project Invictus, esercito spartano che nella polis degli inVictus parla chiaro attraverso il tubo e un sito da milioni di visitatori.
Antonio Squillante
Dott. Scienze Motorie, PhD in Biomeccanica dello Sport
Corrado Nichele
Laurea in Scienze Motorie, Chinesiologo. Laurea in Fisioterapia Clinica specialistica presso l’università Europea di Madrid, Laureato 12 giugno 2016. Massofisioterapia. Specializzazioni: Fisioterapista; Chinesiologo della Rieducazione; Preparatore Professionistico; Massofisioterapista;
Corrado Pirovano
Lo sport è da sempre la mia vita. Sono stato un atleta agonista e sono un laureato in Scienze Motorie. Faccio il preparatore atletico e dal 1995 mi occupo di Personal Training. Ho iniziato a lavorare in palestra nel 1994 mentre frequentavo il primo anno dell’I.S.E.F. che equivale al corso di Laurea in Scienze Motorie attuale. Ovviamente come tutti ho iniziato come istruttore “non retribuito”.
Francesco Campa
Dott. Scienze Motorie, Trainer ATS, Autore
Francesco Corsi
Dott. Scienze Motorie, Trainer ATS, Naturopata
Francesco Cundò
Francesco Cundò è laureato in Scienze Motorie (SUISM Torino) e fondatore di Formula Fit, franchising grintoso e divergente, che esce dall’ambito dei corsi e dal body building, presentando “Da un Fitness d’intrattenimento a un Fitness di Necessità” rivolto a persone decondizionate, che non hanno mai fatto attività fisica o persone che hanno mollato.
Franco Impellizzeri
Franco Impellizzeri è un ricercatore, professore e Associate Editor e Editor-in-chief di alcune riviste scientifiche, ha conseguito un dottorato (PhD) in Novergia e collaborato e stretto amicizia con ricercatori, professori ed atleti di tutto il mondo.
Frank Casillo
Dott. Scienze Motorie, Trainer ATS, Biologo Nutrizionista, Personal Trainer
Giacomo Catalani
Giacomo Catalani, è un imprenditore, editore e autore di articoli, libri e video in ambito di scienza, salute, psicologia, comportamentismo, cultura e sviluppo del business.
Gian Mario Migliaccio
Gian Mario Migliaccio, PhD. Dottore di Ricerca in Sport Science. Esperto di ricerca scientifica applicata allo sport per atleti di Elite.
Luca Deidda
Fisiokinesiterapista ed Osteopata
Luca Russo
Dott. Scienze Motorie, Podologo, Trainer ATS, Autore
Mario Vella
Osteopata D.O. ROI, Chinesiologo Professionista iscritto all’UNC
Massimo Borra
Responsabile del progetto Università della Federazione Italiana Rugby, Direttore Tecnico del Comitato Rugby
Mattia Giacobone
Dott. Scienze Motorie, Fisioterapista, Osteopata, Trainer ATS, Autore
Nicola Ferdinando Bianchi
Laureato in Scienze Motorie presso l’Università degli Studi di Firenze e Specializzato come Operatore della Rieducazione ed Osteopata
Paolo Bartolucci
Dott. Scienze Motorie, Trainer ATS, Posturologo
Paolo Evangelista
Paolo Evangelista già durante gli studi di Scienze Motorie era un buon giocatore di Football Americano, nel quale ha raggiunto la serie A, ed era un grande appassionato di break dance.
Paolo Moisè
Insegnante di Educazione Fisica. Diplomato in Educazione Fisica, Laureato in Scienze Motorie e in Attività Fisiche e Sportive presso l’Università di Lione. Laurea in Innovazione Educativa e Apprendimento Permanente. Esperto in Psicologia dello Sport, Tecnico di 4° livello europeo, Allenatore Specialista e Preparatore Fisico.
René Mario Cavilli
Dott. Scienze Motorie, Osteopata, Posturologo
Riccardo Borgacci
I suoi principali ambiti di competenza: preparazione atletica generale e specifica, dietoterapia e terapia motoria combinate, dietetica dello sportivo e dell'atleta, dietetica della gravida e della nutrice, dietetica dell'accrescimento e geriatrica.
Riccardo Mattia Capello
Riccardo Mattia Capello è Osteopata ed esperto di tecniche complementari. Dopo la Laurea in Scienze Motorie e Sportive presso la SUISM di Torino, consegue il Diploma Triennale di Massofisioterapista e il titolo di Osteopata D.O.M.R.O.I. presso la scuola SIOTEMA di Torino e il CIO (Collegio Superiore di Osteopatia) di Parma.
Roberto Benis
Dott. Scienze Motorie, Trainer ATS, Preparatore Fisico, Psicologo dello Sport
Romeo Cuturi
Preparatore Fisico e Fisioterapista per la scuola di ballo dell’Accademia del Teatro alla Scala e fondatore di SID – Scienza In Danza
Salvatore Buzzelli
Dott. Scienze Motorie, Ricercatore, Preparatore Fisico, Autore
Salvatore Tamburro
Laureato in Scienze Motorie alla Parthenope di Napoli; Master in Posturologia a "la Sapienza" di Roma; Master in Biometria Clinica e Digitale presso AO Santa Croce e Carle di Cuneo;
Simona Repetto
Dott. Scienze Motorie e Scienza della Nutrizione Umana
Stefano Livi
Dott. Scienze Motorie, Fisioterapista, Trainer ATS, Autore
Alessandra Gennai
Dottoressa in Scienze Motorie, con lode; Laureata magistrale con lode in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate presso l’Università di Pisa;
Alessio Bricca
Laurea in Scienze Motorie presso l’Università di Perugia Master Internazionale in “Health and Physical Activity” Unità di Ricerca sulla Funzione Muscoloscheletrica e Fisioterapia
Angelo Altieri
Angelo Altieri è Dott. in Scienze Motorie, Ph.D. in Advanced Technology In Rehabilitation Medicine and Sport, Specializzato in Management dello Sport ed Economia.

Chiara Flotta
Chinesiologo esperto in psicomotricità infantile, acquaticità neonatale e ginnastica posturale per la prevenzione e la rieducazione. Lavora in un impianto natatorio ove organizza e gestisce corsi di acquaticità neonatale, per la terza età e per donne in gravidanza.
Enrico Bernardis
Osteopata M.R.O.I. a Brescia Università degli Studi di Verona
Fabio Inka
Fabio Inka, è un importante preparatore atletico e il creatore di IMPACTO TRAINING. Ha ottenuto due lauree, una in Scienze Motorie e una in Scienze della Comunicazione ed è inoltre Life e Sport coach certificato. È stato anche relatore presso la Scuola dello Sport del Coni, scrive su Women’s Fitness e collabora con diverse riviste del settore.
Fabrizio Monticone
Responsabile tecnico scientifico per EssereBenessere – Corporate Wellness. Master Trainer Senior Technogym. Responsabile dei progetti di divulgazione e comunicazione del Comitato Italiano delle Scienze Motorie. Lavora come docente per varie Federazioni Sportive Nazionali ed enti di promozione sportiva.
Gilles Ferraresi
Gilles Ferraresi ha sempre voluto fare quello che più amava e per questo dopo le scuole superiori ha scelto di iscriversi a Scienze Motorie a Ferrara per seguire la sua passione per lo sport.

Giovanni Tiziano
Ex militare specializzato nel campo di preparazione fisica e altro, con lo scopo di migliorare le capacità motorie di endurance e strength e flessibilità.

Karenza Retez
Studentessa di Scienze Motorie ultimo anno della triennale.
Marco Batti
Laurea in Scienze delle Attività motorie e sportive (L-22); Percorso formativo docenti D.M.616 (24 CFU abilitanti all’insegnamento scolastico formale); Laurea Specialistica in Scienze dell’esercizio fisico per il Benessere e la salute (LM-67) con votazione di 110/110 e Lode; Master Parauniversitario in Biomeccanica del gesto motorio; Master in Coaching sportivo; Master in Psicologia dello sport;
Marco Minello
Laureato in Scienze Motorie (L-22) e Laureando Magistrale nella medesima facoltà in Management dello sport e delle attività motorie (LM-47).
Massimiliano Sabato
Lavora dal 1998 nel settore del fitness/wellness, prima come istruttore di corsi di gruppo poi come personal trainer e infine come imprenditore e consulente. Ha diretto il mio primo centro nel 2006, poi nel 2014 un box di allenamento funzionale, dal 2021 gestisce uno studio di personal trainer.

Maurice Clifford
Laurea in Sports Rehabilitation e Sports Science anno 1998, Masters in Fisioterapia anno 2007. Specializzazioni: Riabilitazione, Riatletizzazione e Rieducazione motoria post infortunio per atleti olimpici (Olimpiadi Estive e Invernali), rugbisti (quasi 20 anni), ballerini professionisti e non atleti.
Nicolò Ragalmuto
preparatore fisico e personal trainer
Silvano Siliberti
Professionista delle scienze motorie, laurea in scienze motorie UK, preparatore olimpico, tecnico nazionale FIDAL-CONI , tecnico nazionale formatore ASI , nutrizionista funzionale ATS , integrazione sportiva e anti aging , presidente benemerita F.I.E.F.S. ( federazione italiana operatori fisici e sportivi )
Stefania Coletta
Laureata in Scienze Motorie; Specializzata in Sostegno infanzia e Primaria; Insegnante Tecnico Federale di Karate; Docente; Insegnante di Ginnastica Posturale; Chinesiologo.
Valter Nutini
Si occupa in ambito sportivo di teoria e metodologia dell’allenamento, di formazione allenatori, di promozione e reclutamento, di management e di organizzazione eventi.