Contatta questo professionista

Informazioni

Vito Azzone è stato appassionato di sport da sempre, in particolare del calcio. Non aveva molta voglia di studiare ma dopo la scuola superiore si è iscritto all’ISEF di Foggia dove ha conseguito il diploma di laurea. Subito dopo ha iniziato a lavorare come istruttore di sala pesi all’interno di una palestra ed è stato lì che si è reso conto che le competenze che aveva appreso durante il periodo dell’università non erano sufficienti per dare un servizio completo e professionale ai suoi clienti. Poco dopo ha deciso quindi di interrompere quel percorso e di trasferirsi a Roma per iscriversi alla facoltà di Tor Vergata a un master in Specializzazione Metodologia dell’Allenamento e del Fitness. È qui che Vito si è appassionato per la prima volta alle Scienze Motorie e comincia quindi a studiare con una passione che non aveva mai avuto prima, leggendo articoli e libri quasi in maniera compulsiva. Grazie a Roberto Colli che era uno dei suoi professori ha poi cominciato un percorso di quattro anni come collaboratore all’interno del laboratorio di ricerca diretto da Colli. Parallelamente seguiva i tesisti per le loro tesi e negli stessi anni ha conseguito il dottorato di ricerca in Scienza dello Sport. Oltre alle attività in ambito scolastico, Vito ha continuato a fare esperienze lavorative prima con gli anziani, poi come insegnante di educazione fisica nelle scuole primarie o nelle scuole calcio. Una prima grande opportunità è stata quella di iniziare a collaborare con la squadra di calcio della Lodigiani e Vito, pur sapendo di dover iniziare senza retribuzione, ha accettato, convinto fosse un treno da non farsi scappare. Nel tempo la collaborazione si è fatta sempre più stretta e alla fine è diventato il preparatore della beretti e poi anche gli allievi. Iniziato così il percorso da preparatore Vito ha poi fatto molte esperienze a partire da una molto importante in Algeria per poi andare a lavorare a Livorno in serie A come secondo, poi alla Cisco e in seguito a Benevento, prima negli allievi e poi in prima squadra in Lega Pro. Dopo queste esperienze ha avuto l’opportunità di andare a lavorare per la nazionale italiana Under 21, grazie al rapporto che lo legava a Gigi Di Biagio, allora allenatore della nazionale.

Sport di competenza

Zona di operatività

Vito Azzone

Invia la tua Recensione