Contatta questo professionista

Informazioni

Città di nascita: Torino Città dove lavori: Nichelino (TO) PERCORSO DI FORMAZIONE Facoltà di studio: Università degli Studi di Torino – ISEF, SUISM, Ospedale Mauriziano; Università degli Studi di Pisa – Facoltà di Medicina e Chirurgia; Università di Formazione e Ricerca nelle Attività Fisiche e Sportive di Lione (UFRAPS – Claude Bernard – Francia) – Libera Università degli Studi di Scienze Umane e Tecnologiche di Lugano (Svizzera) – Università degli Studi di Ginevra (Facoltà di Medicina e Chirurgia – Svizzera) Titoli di Studio: Laurea Breve in Educazione Fisica (diploma ISEF del vecchio ordinamento); Laurea in Fisioterapia (titolo equipollente – equivalente del vecchio ordinamento); Laurea Magistrale in Scienze Motorie; Laurea Magistrale in STAPS; Laurea Magistrale in Osteopatia Specializzazioni: Titoli Accademici – Diploma di specialità in SM con indirizzo in Chinesiologia Preventiva e Rieducativa; Master di I livello Posturologia Clinica; Post graduate in anatomia topografica su cadavere per osteopati Titoli non accademici – in ambito elettromiografico, biodinamico osteopatico, embriologico secondo E. Blechschmidt, posturologico secondo B. Bricot, medico manuale secondo R. Bourdiol, linfodrenaggio secondo Vodder, etc., per maggiori informazioni consultare il curriculum vitae al sito www.infrop.it Eventuali altre esperienze: Molteplici sia in ambito sportivo che sanitario riabilitativo; per maggiori informazioni consultare il curriculum vitae al sito www.infrop.it CARRIERA PROFESSIONALE Sport Praticati: judo, calcio, cultura fisica, pugilato Esperienze Lavorative: ruoli di responsabilità, di coordinamento, di collaborazione, di docenza, di direzione, di ricerca in ambito sportivo e sanitario riabilitativo; per maggiori informazioni consultare il curriculum vitae al sito www.infrop.it Attuale impiego: direttore dell’Istituto Nazionale di Formazione e Ricerca in Osteopatia e Posturologia, libero professionista (fisioterapia ed osteopatia) Eventuali competizioni o studi di ricerca a cui hai preso parte: in ambito sportivo sia a livello regionale che nazionale; in ambito ricerca sia a livello pubblico che privato; per maggiori informazioni consultare il curriculum vitae al sito www.infrop.it

Sport di competenza

Zona di operatività

Luca Deidda

Invia la tua Recensione