Diego Paltera ha iniziato il suo percorso laureandosi in Scienze Motorie all’Università degli Studi di Milano, dopo la quale ha seguito quella che era la passione che stava seguendo, l’osteopatia. In seguito ha approfondito l’altra grande passione che era l’anatomia e in particolare tutto ciò che riguarda la dissezione anatomica.
Per questo Diego Paltera ha fatto studi avanzati in Anatomia Funzionale (prof. Frank Willard PhD dell’Università del New England) e Dissezione Anatomica (Università di Parigi e Bordeaux). Dopo aver conseguito il Diploma di Anatomia a Parigi con l’EFEAC seguendo le dissezioni del Prof. Soussan DO, Diego Paltera avuto l’onore di essere ammesso insieme ad altri 2 colleghi ai corsi di dissezione anatomica dell’Accademia Chirurgica “Durante Scacchi” organizzati presso l’Università di Bordeaux, diventando così i primi osteopati italiani a saper eseguire le dissezioni anatomiche.
Dal 2017 Diego Paltera è docente di Dissezione Anatomica presso i laboratori di Anatomia del Centro di Donazione dei Corpi di Parigi – Università Paris Descartes. Nel 2015 e 2016 partecipa alle dissezioni anatomiche organizzate dall’EFEAC – Ecole de Formation ed’Evaluation Anatomo-Clinique presso l’Università di Parigi René Descartes completando il percorso formativo.
Nel 2016 Diego Paltera partecipa al corso tecnico-pratico di avviamento alla dissezione anatomica organizzato dall’accademia Durante Scacchi presso l’Università di Bordeaux. Presso la stessa sede partecipa anche al 1° corso avanzato di dissezione anatomica. A seguito dell’esperienza maturata ricopre il ruolo di docente e membro del coordinamento scientifico al “1° corso pratico di dissezione anatomica per Medici e Osteopati” tenuto all’Università di Bordeaux l’11-12-13-14 aprile 2017 organizzato dall’accademia Durante Scacchi.
Nel 2017 Diego Paltera inizia la collaborazione con il prestigioso Centre du Don des Corps di Parigi, centro d’eccellenza europeo, organizzando corsi di dissezione anatomica aperti ai colleghi italiani ed europei. In tali corsi ricopre il ruolo di docente insieme al collega Metti.