Informazioni
Laurea triennale in Scienze Motorie (2003); Laurea Specialistica in Attività Motorie Preventive e Adattate (2005); Dottore di Ricerca in Scienze dello Sport e Salute (2009).
Assegnista di Ricerca per il s.s.d. M-EDF/01 “Metodi e didattiche delle attività motorie” presso il Dipartimento di Scienze della Formazione per le Attività Motorie e lo Sport dell’Università degli studi di Roma “Foro Italico” dal 01.11.2009 al 31.01.2010.
Programma di ricerca: “Ruolo dell’afferenza visiva sulla produzione di forza, potenza e coordinazione intersegmentaria in giovani, adulti e anziani”
Project Executive Assistant per l’Intensive Programme on Sport Performance “a Lifetime Challenge” (IP-SPALC), Università degli Studi di Roma “Foro Italico”. Febbraio 2010
Assegnista di Ricerca per il s.s.d. M-EDF/02 “Metodi e didattiche delle attività sportive” presso il Dipartimento di Scienze del Movimento Umano e dello Sport dell’Università degli studi di Roma “Foro Italico” dal 01.07.2010 al 30.01.2011. Programma di ricerca: “Differenze di genere nell’accesso e nella progressione delle carriere sportive”
Docente nei corsi di Allenatore e Personal Trainer presso la Federazione Italiana Pesistica (FIPE), dal 2013 a oggi.
Partecipazione in qualità di Coordinatore alla 54ª Sessione Internazionale per Giovani Partecipanti dell’Accademia Olimpica Internazionale (IOA), Olimpia (Grecia), 15-29 Giugno 2014
Ricercatore a tempo determinato per il s.s.d. M-EDF/01 “Metodi e didattiche delle attività motorie” presso la Facoltà di Scienze del Benessere dell’Università degli Studi del Molise dal 02.10.2006 al 01.10.2009.
Visiting Researcher presso Human Performance Lab, Department of Kinesiology, University of Connecticut, USA, Novembre-Dicembre 2009; Dicembre-Gennaio 2012-2013.
Incarico di esperto in Scienze Motorie per il progetto regionale di prevenzione dell’obesità della Regione Molise, 2007-2008.
Attuale impiego:
Ricercatore confermato per il s.s.d. M-EDF/02 “Metodi e didattiche delle attività sportive” presso il Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della Salute dell’Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale dal 31.01.2011
Eventuali competizioni o studi di ricerca a cui hai preso parte:
Collaboratrice della ricerca “Strategie motorie quale strumento antistress nelle attività lavorative”, Finanziamento €2.500,00 Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
Responsabile della ricerca “Effetti della fatica sulle prestazioni coordinative e di produzione di potenza in relazione all’età ed al livello di attività fisica”, Finanziamento €4.000,00 Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Fondi FAR 2011
Collaboratrice della ricerca “Studio della relazione tra allenamento e produzione di forza e coordinazione intersegmentaria in giovani, adulti e anziani”, Finanziamento €4.000,00 Istituto Universitario di Scienze Motorie di Roma
Collaboratrice della ricerca “La valutazione degli effetti della somministrazione di diverse modalità di recupero attivo e passivo a seguito di esercizio fisico”, Finanziamento €12.500,00 Istituto Universitario di Scienze Motorie di Roma
Collaboratrice della ricerca “La valutazione della prestazione motociclistica di velocità in relazione al genere del pilota”, Finanziamento €12.500,00 Istituto Universitario di Scienze Motorie di Roma
Collaboratrice della ricerca “Aspetti fisiologici, ormonali e tecnici della competizione di Taekwondo”, Finanziamento €14.000,00 Istituto Universitario di Scienze Motorie di Roma, Co-finanziamento €10.000,00 Federazione Italiana Taekwondo
Collaboratrice della ricerca “Le motivazioni alla pratica sportiva negli anziani: differenze di genere, età e livello competitivo”, Finanziamento €7.803,03 Dipartimento di Scienze del Movimento Umano e dello Sport dell’Istituto Universitario di Scienze Motorie di Roma
Collaboratrice alla ricerca “Differenze di genere nella progressione delle carriere sportive”, Finanziamento del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, PRIN 2008