Lo sport è da sempre la mia vita. Sono stato un atleta agonista e sono un laureato in Scienze Motorie. Faccio il preparatore atletico e dal 1995 mi occupo di Personal Training.
Ho iniziato a lavorare in palestra nel 1994 mentre frequentavo il primo anno dell’I.S.E.F. che equivale al corso di Laurea in Scienze Motorie attuale. Ovviamente come tutti ho iniziato come istruttore “non retribuito”.
Nel 1995 ho seguito la mia prima cliente da personal trainer. Son passati ben 23 anni da quando ho iniziato, nonostante i tanti studi tecnici che avevo fatto, l’esperienza da istruttore e una passione sfrenata, non riuscivo a ottenere i risultati che volevo dal punto di vista economico. Così, girovagando da una palestra all’altra, me la giocavo come istruttore molto serio che faceva la corsa a prendere qualche ora in più e qualche €uro in più della palestra precedente.
Fino al 2001, anno in cui ho avuto la possibilità di entrare nello staff della prima catena vera che stava sbarcando in Italia, Fitness First. Per quei tempi era una rivoluzione nel nostro settore perché era la prima organizzazione strutturata come azienda che lavorava con procedure, ruoli e compiti ben definiti e che dava molta importanza alla formazione delle risorse. Era anche la prima volta che vedevo all’opera i “consulenti di vendita”.
Li ho iniziato come istruttore nel primo centro aperto in Italia, per poi diventare Fitness Manager e PT Manager dopo qualche mese e ricoprire un ruolo di responsabilità in un’organizzazione davvero importante.
L’esperienza manageriale in questo ruolo e la formazione continua ad un certo punto non mi bastavano più, così decisi di passare al reparto commerciale per completare un percorso di crescita e competenze a 360°.
Questa fu la decisione più importante che feci per la mia carriera professionale perché mi aiutò a capire che per un Personal Trainer (e comunque per qualsiasi servizio o prodotto), è impossibile avere successo senza una formazione vendita e marketing.
L’esperienza accumulata mi portò ad avere la possibilità di lavorare nel campo della formazione e di sviluppare e incrementare contenuti marketing e di vendita adattati al Personal Training.
Nel 2006 ho deciso di lasciare Fitness First e iniziare il lavoro di formatore a tempo pieno per il mondo delle palestre, affiancando titolari e trainer sia a livello di consulenza personale, sia come consulenza strategica per il centro, che come formazione per tutte le risorse del centro, in ambito commerciale e gestionale.
Ho lavorato per una società di consulenza di cui divenni socio, contribuendo in maniera determinante alla sua crescita e allo sviluppo di buona parte dei contenuti legati al mondo personal.
Nel 2008 abbiamo aperto uno studio “Personal Training” con il brand OM STUDIO, grazie al supporto di investitori importanti che volevano entrare nel mondo del fitness. Il progetto nasceva con l’idea di aprire due/tre centri di proprietà per poi lanciare e promuovere l’affiliazione in franchising del progetto. Riguardando oggi l’idea avevamo davvero strutturato un concept innovativo ancora oggi e pensato dal punto di vista gestionale in ogni dettaglio (o almeno così pensavamo). Ma fu un fallimento! Nonostante le persone che insieme a me avevano lavorato sul progetto erano nel settore da anni, le competenze dal punto di vista del marketing erano davvero scarse e hanno portato lo studio e il progetto franchising ad interrompersi dopo soli due anni.
Questa esperienza mi ha fatto capire che dovevo rimettere tutto in discussione e ricominciare a studiare la materia con una prospettiva differente. E soprattutto avevo deciso che non dovevo permettere ad altri trainer come me di commettere gli sbagli e gli errori che avevo commesso io. Sono stati errori che avrebbero potuto rovinare la mia vita e in parte hanno rovinato i rapporti con persone che si fidavano di me e mi stimavano.
Quindi torno a studiare marketing, faccio corsi di formazione e via dicendo per cercare di riempire il vuoto di sapere che mi aveva lasciato quell’esperienza. E devo dire che non trovai nulla fino al 2017 quando incontrai sulla mia strada un evento di Frank Merenda. Questo percorso mi ha dato la possibilità di apprendere insegnamenti di personalità mondiali come Al Ries, Jay Abraham e Dan Kennedy che sono i diretti insegnanti dello stesso Frank. E soprattutto mi ha dato la possibilità di capire gli errori commessi e le lacune che c’erano nella mia preparazione e nelle mie conoscenze di marketing.
Oggi sono titolare di uno studio di Personal Training che funziona alla grande grazie a questi insegnamenti e sono l’ideatore di “Personal Trainer Marketing”, un metodo che racchiude tutte le strategie e le tecniche per acquisire nuovi clienti, vendere e fidelizzare gli stessi per poi moltiplicarli attraverso il marketing diretto.